Homepage ROMA & PROVINCIA 50 spettacoli per TolfArte

    50 spettacoli per TolfArte

    5:25 am
    SHARE

    TOLFA – Anche in tempi di Covid-19 torna il pluripremiato Festival Interazionale TolfArte, che ogni anno ha superato i suoi stessi record richiamando nella creativa Città di Tolfa (Roma) oltre 50.000 presenze da tutta Italia con grandi performance, divertimento e una quantità eccezionale di spettacoli e artisti.

    Dal 1 al 9 agosto 2020, la 16a edizione con il motto “La Magia va avanti” celebra la forza e la resistenza della Comunità artistica e della Città, con 50 spettacoli all’insegna dell’alta qualità, della ricerca creativa e della didattica per i più piccoli, riuscendo ad assicurare anche l’attesissimo appuntamento con la fortunata sezione TolfArte Kids.

    Arte acrobatica e circense, musica, teatro, arte visiva e laboratori anche quest’anno sapranno coinvolgere e incantare gli spettatori, che potranno godere di un’edizione totalmente inedita, su prenotazione obbligatoria su www.ticketino.com per consentire il rispetto di tutte le norme di distanziamento e prevenzione.

    Il tradizionale e scenografico percorso artistico di 1500 metri quest’anno si concentrerà nelle location più affascinanti del Centro Storico di Tolfa: la suggestiva Rocca di Tolfa che svetta sulla città e sulle colline circostanti, il bellissimo Chiostro rinascimentale del Polo Culturale, l’Anfiteatro della Villa Comunale (Parco Fondazione Ca.Ri.Civ.) e piazza Vittorio Veneto (piazza Nuova). Coinvolti anche Palazzo dell’Orologio (“Il Palazzaccio”) e Palazzo Buttaoni che ospiteranno installazioni teatrali, performance musicali e mostre ad accesso gratuito ma contingentato.

    Una grande edizione organizzata dall’Associazione di Promozione Sociale TolfArte in stretta collaborazione con il Comune di Tolfa, con il sostegno della Regione Lazio e con la direzione artistica di Claudio Coticoni (Scuderie MArteLive) per portare avanti un evento storico ed emozionante, nel pieno rispetto di tutte le normative di sicurezza dettate dall’emergenza sanitaria, anche grazie alla sinergia con Protezione Civile, Croce Rossa Italiana e con le forze dell’ordine.

    L’evento si inserisce nel progetto Etruria Meridionale della Cultura della Regione Lazio 2020/2021, di cui Tolfa è protagonista insieme alle città di Cerveteri, Santa Marinella e Allumiere.

    Accanto ad artisti di caratura nazionale ed internazionale, la manifestazione ospiterà come sempre un’ampia sezione dedicata alle compagnie di ricerca, a nuovi contesti, nuovi linguaggi artistici e band inedite.

    Per maggiori informazioni: www.tolfarte.it