TERNI – Torna la stagione musicale dell’Araba Fenice dopo il fermo a causa dell’emergenza Covid-19. Martedì mattina nella Provincia di Terni è stato presentato il programma in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il presidente dell’associazione Bruno Galigani, il presidente della provincia e sindaco di Guardea, Giampiero Lattanzi e il vicesindaco con delega alla cultura del Comune di Terni Andrea Giuli. Sei concerti fra Guardea e Terni all’insegna della grande musica con l’edizione intitolata “Prendi nota”. Si parte il 2 giugno a Guardea e si chiude il 10 luglio a Collescipoli. Il programma musicale sarà arricchito da visite guidate a siti culturali, turistici e architettonici.
“L’Araba Fenice riparte da Guardea dove iniziò circa 20 anni fa” ha detto il presidente Lattanzi, esprimendo soddisfazione per la ripresa dei concerti dal vivo dopo lo stop dovuto alla pandemia. “Ricominciare da Guardea è importante anche per le location dei concerti – ha spiegato Lattanzi – dalla piazza principale fino all’Arco della Pace costruito con le pietre provenienti da tutto il mondo. La Provincia e il Comune di Guardea garantiranno il supporto a questa come alle altre manifestazioni musicali e culturali che mi auguro possano tornare a svolgersi come prima della pandemia”.
Anche il vicesindaco di Terni Giuli ha espresso compiacimento per il ritorno dei concerti dal vivo dell’Araba Fenice, “una rassegna – ha affermato – che ha sempre garantito un alto livello artistico e una radicata e profonda cultura musicale”.
“Sono prove di ripartenza – ha affermato infine il presidente dell’Araba Fenice Galigani – che vogliamo cercare di condurre in porto con entusiasmo e con la volontà di garantire un’offerta musicale di livello e di ampio consenso fra il pubblico. Stiamo gradualmente uscendo da questa difficile fase pandemica che ha messo tutti a dura prova, convinti che anche la musica sia un veicolo per cercare di tornare alla normalità”.